Cortile in comune: prossimi appuntamenti | Chiedilo a Mercalli: inviaci la tua domanda | Kaboom Laboratorio urbano per l'economia circolare | Bologna oltre le barriere: online il report finale | Ciclo di incontri online È arrivato domani

 

 

2020.09.09

Fondazione per l'Innovazione Urbana

Newsletter

 

Rinnovare la città. Osservatorio emergenza CoronavirusCortile in comune: i prossimi appuntamenti

Proseguono a gran ritmo le partecipate serate dell'estate bolognese al Cortile Guido Fanti di Palazzo d'Accursio, in un mix di musica, performance, dialoghi e approfondimenti. Ecco i prossimi appuntamenti da non perdere: 

  • mercoledì 9 settembre ore 19 - 22.30
    Music in Motion | sonorizzazioni in cortile #2 (special guest CRICCs)
    19.15: CRICC MIND THE GAP! CALL THE CRICCs. Presentazione del Centro per l'interazione con le Industrie Culturali e Creative – CRICC.
    20.25 Pillola dei Musei: Rossini! Rossini! (a cura del Museo della Musica)
    20.45 ‘Blue Unnatural’ e ‘Dystopia’ di Marco Bolognesi sonorizzati da Valerio Maiolo, in collaborazione con Associazione Culturale Shape
    >> Prenota il tuo posto

  • giovedì 10 settembre ore 19 - 22 
    Conversazioni sul futuro #3
    Bebo dello Stato Sociale dialoga con Levante. Posti esauriti. 

  • venerdì 11 settembre ore 19 - 22
    19.30 - 20.45 Bologna e le sue mutazioni nel racconto degli artisti del fumetto. Dibattito a cura di Salaborsa. Con Otto Gabos e Sergio Rossi
    21 - 22 Mettiamoci in ascolto #2
    Luca Bragalini - Blues & voodoo: dadi, crocicchi e denti di alligatore. 
    >> Prenota il tuo posto 

  • lunedì 14 settembre ore 19 - 21.30
    Bologna riparte con l'arte: idee, modelli e progetti post-Covid
    a cura di Istituzione Bologna Musei
    Un'occasione per confrontarsi sulle iniziative in ambito artistico che a Bologna si stanno sviluppando come risposta all'esigenza di ripartenza post-Covid.
    >> Prenota il tuo posto

  • martedì 15 settembre ore 20 - 22 
    Music in Motion #3 | sonorizzazioni in cortile
    >> Prenota il tuo posto
Leggi tutto 

Rinnovare la città. Osservatorio emergenza Coronavirus

#ChiediloaMercalli: il noto climatologo risponde alle tue domande

Città, resilienza, persone e cambiamento climatico: compila questo modulo e inviaci la tua domanda per Luca Mercalli scegliendo uno di questi due temi: "la città resiliente" e "il cambiamento parte da me". Lunedì 21 settembre il noto climatologo risponderà in diretta alla tua domanda in collegamento con il Cortile Guido Fanti di Palazzo d'Accursio, nel corso di una serata dedicata ai temi ambientali in cui sarà approfondito, in particolare, l'aspetto della mobilità sostenibile. 

Leggi tutto 

 

PTM newsletter

KABOOM, aperte le iscrizioni ai Laboratori Creativi di Economia Circolare

KABOOM, il Laboratorio Urbano di transizione circolare promosso da SOS - School of Sustainability, in programma sabato 12 e domenica 13 settembre in Piazza dell'Unità, prevede due workshop aperti a tutti sul tema “ri-uso per lo sviluppo di design sostenibile”. Le iscrizioni sono aperte.
È inoltre online il programma complessivo della due giorni: da non perdere, in particolare, sabato 12 settembre alle 20.30, l'incontro pubblico Formare gli innovatori del futuro sostenibile

Leggi tutto  

Segnaliamo

inoltre:

Bologna dall'alto

Online il report finale di Bologna oltre le barriere

Il documento racconta tutto il percorso per la candidatura di Bologna che ci ha visto impegnati negli ultimi mesi: dai progetti delle numerose e diverse realtà del territorio che hanno sostenuto la candidatura, ai progetti sviluppati dalle istituzioni locali, dalla descrizione delle attività di comunicazione e coinvolgimento realizzate, fino agli esiti emersi dai laboratori di partecipazione svolti nel mese di giugno.

Leggi tutto... 

VOLO COLIBRI NEWSLETTER 22 GIUGNO

Riprende il ciclo di incontri "È arrivato domani"

Dopo la pausa estiva, riprendono gli appuntamenti di È arrivato domani, il ciclo di incontri online promosso dalla Città metropolitana di Bologna e Insieme per il lavoro per approfondire il tema del lavoro dopo la crisi sanitaria. Il prossimo appuntamento è in programma giovedì 17 settembre alle ore 17.30 e tratterà del tema: La Pubblica Amministrazione alla prova del digitale.

Leggi tutto...

Powered by AcyMailing