Dal 16 al 22 settembre più di 1600 città di tutta Europa, tra cui Bologna, partecipano alla Settimana Europea della mobilità sostenibile. All'Urban Center una mostra e un laboratorio di progettazione partecipata.
Torna l'appuntamento con la Settimana Europea della mobilità, un'iniziativa promossa annualmente dalla Commissione Europea, per riflettere e far riflettere sui temi legati alla mobilità e alla vivibilità nelle città. L'obiettivo delle giornate e delle iniziative che in diverse città italiane ed europee vengono promosse durante la Settimana è quello di diffondere una mobilità sostenibile da parte dei cittadini e politiche adeguate di mobilità da parte delle amministrazioni.
“In città senza la mia auto” è il titolo dell’edizione 2011. Tre gli ambiti principali di intervento: incoraggiare forme di trasporto alternative all'automobile, informare e sensibilizzare i cittadini sui rischi connessi all'inquinamento e sui risvolti a lungo termine di una mobilità più sostenibile e mostrare delle città diverse grazie alla riduzione del traffico e ad aree pedonalizzate.
Anche Bologna partecipa con numerose iniziative, tra cui i T Days del 17 e 18 settembre, la duegiorni di apertura straordinaria della T. 
 E per l'occasione Urban Center Bologna si è fatto promotore di una riflessione sul tema della ciclabilita' urbana in una dimensione europea e bolognese con una mostra e un laboratorio di progettazione partecipata. 
 
 :: Il programma all'Urban Center:
 venerdì 16 settembre 2011 - Sala Atelier, Urban Center
 ore 16.00 Presentazione della mostra Europe by bike. Viaggio su una sdraio a pedali. La mostra è visitabile dal 16 settembre all'1 ottobre > Per saperne di più 
 ore 17.00 I viali in bici. Incontro di progettazione partecipata in collaborazione con la Consulta della Bicicletta > Scarica l'invito
 
:: Scarica il programma completo delle iniziative a Bologna
 :: Per maggiori info: Bologna si muove, muoviti con Bologna
 
 Sul sito europeo dell’iniziativa mobilityweek.eu inoltre si trova la lista delle città partecipanti. La Settimana Europea della Mobilità è presente anche sui social network (Facebook e Twitter, Flickr e You Tube).





 
 
 
 