data evento: 06-06-2024

Si è conclusa la decima edizione di Diverdeinverde, una manifestazione diventata ormai un appuntamento annuale molto atteso e partecipato per la città di Bologna.

Giovani, studenti, famiglie, turisti e turiste italiani e stranieri hanno affollato le strade cittadine dove si concentravano i giardini aperti, con mappe alla mano e tessere di riconoscimento in vista, a volte attendendo con pazienza davanti agli ingressi di quelli più affollati.

È stata una grande festa che ha richiamato quasi quattromila persone, nonostante le incertezze del meteo che hanno costretto ad annullare alcuni degli eventi, tra cui la passeggiata in anteprima al Parco di Villa Spada.

Davvero tanti i visitatori e le visitratrici, spinti dalla voglia di scoprire una Bologna nascosta e inedita e dal piacere di condividere curiosità e passione per il verde con i proprietari che hanno aperto le porte dei propri giardini privati, ai quali va il nostro più sincero ringraziamento per la fiducia dimostrata.

In molti hanno fissato con uno scatto fotografico lo scorcio di un giardino, un momento particolare della loro visita, una emozione: a chi lo desidera rinnoviamo la richiesta di inviarci le proprie foto, con una buona definizione, per arricchire la galleria fotografica del sito dedicato e per scegliere, fra tutte quelle ricevute, l’immagine della copertina che accompagnerà l’edizione 2025 di Diverdeinverde.

Con grande soddisfazione segnaliamo che è risultata particolarmente significativa anche la presenza di giovani e studenti, ai quali era stata riservata una tessera di ingresso ridotta, a testimonianza del reale interesse delle nuove generazioni per i giardini, il verde e più in generale per la natura.

La nostra gratitudine va anche al prezioso contributo delle tante associazioni e dei singoli cittadini e cittadine che hanno collaborato allo svolgimento degli eventi previsti nel programma e al supporto degli enti che hanno concesso il loro patrocinio e a quello fondamentale degli sponsor.

Un ringraziamento speciale, infine, è per tutti i visitatori e le visitatrici che hanno partecipato alla manifestazione e ai quali diamo appuntamento alla prossima edizione di Diverdeinverde prevista nel maggio 2025. Vi aspettiamo!

Diverdeinverde è un progetto a cura di Fondazione Innovazione Urbana Rusconi Ghigi e fa parte di Bologna Estate 2024, il cartellone di attività promosso e coordinato dal Comune di Bologna e dalla Città metropolitana di Bologna–Territorio Turistico Bologna-Modena.

Patrocini: Comune di Bologna, Regione Emilia-Romagna, Fondazione Bologna Welcome, Alma Mater Studiorum – Università di Bologna, Associazione Italiana Direttori e Tecnici Pubblici Giardini
Sponsor: Assicoop Bologna Metropolitana, Bologna Verde e Sostenibile Soc. Cons. a r.l., Scarabelli Irrigazione.
In collaborazione con: eXtraBO, Flò Fiori, NaturaSì, Zoo, Fondazione Zucchelli.

Con la partecipazione di: Acer (Azienda Casa Emilia-Romagna), Associazione il Giardino del Guasto, Associazione Re-Use with Love, Associazione via Petroni e Dintorni, Azienda Agricola Ca' Scarani, Azienda Agricola Val dei Fiori, Bologna Servizi Cimiteriali, Consorzio della Bonifica Renana, Casa di Quartiere Stella, Casa di Quartiere 2 agosto 1980, Fondazione Collegio Artistico Venturoli, Fondazione Fanti Melloni, Fondazione Palazzo Boncompagni, Garden Club Camilla Malvasia, Librerie.coop, Malippo Associazione Culturale, Marsiglilab srl, Mondo di Eutèpia, Museo civico del Risorgimento, Museo Internazionale e Biblioteca della Musica, Orto Botanico ed Erbario-Sistema Museale di Ateneo (Alma Mater Studiorum – Università di Bologna), Peoniamia – Società Agricola La Riniera, Fondazione Pio Istituto Sordomute Povere di Bologna, Seminario Arcivescovile di Bologna, Villa Baruzziana. 

Diverdeinverde 25.05 02 27

Save
Cookies user preferences
We use cookies to ensure you to get the best experience on our website. If you decline the use of cookies, this website may not function as expected.
Accept all
Decline all
Analytics
Tools used to analyze the data to measure the effectiveness of a website and to understand how it works.
Google Analytics
Accept
Decline
Unknown
Unknown
Accept
Decline