Dal 30 gennaio al 19 febbraio 2023 partecipa ai Laboratori di Quartiere, vai al punto di raccolta più vicino a te o vai sul sito comune.bologna.it/partecipa/bilancio-partecipativo.
ll Bilancio partecipativo è uno strumento di democrazia diretta che permette di ideare, co-progettare e votare proposte per migliorare la vivibilità nel proprio quartiere. I progetti e le idee più votati vengono poi finanziati e realizzati.
Per l’edizione 2023 del Bilancio partecipativo sono aumentate le risorse messe a disposizione: saranno 500.000 euro per ogni quartiere, per un totale di 3 milioni di euro.
Questa prima fase del processo, dal 30 gennaio al 19 febbraio, è dedicata all’emersione delle proposte da parte dei cittadini e delle cittadine. Successivamente, tra marzo e aprile, le proposte raccolte verranno definite insieme agli altri partecipanti e ai tecnici del Comune e a seguire si aprirà la fase di voto.
Cosa puoi proporre
- interventi di riqualificazione fisica di spazi pubblici nel tuo quartiere.
 Ad esempio: arredi, attrezzature, opere pubbliche in strade, piazze, edifici pubblici, parchi, giardini, ecc.
- attività, azioni, iniziative che possano accompagnare e rafforzare la trasformazione di spazi pubblici nel tuo quartiere.
 Ad esempio: attività culturali, sportive, sociali, educative, ricreative, ecc.
Dopo aver raccolto le singole proposte, metteremo in relazione idee e progetti simili e, insieme ai tecnici del Comune, definiremo delle proposte integrate che andranno alla fase di voto.
Tutte le proposte integrate che andranno al voto:
- riguarderanno un’area di proprietà comunale
- terranno conto degli altri progetti già in corso o in programma nell’area scelta
- saranno coerenti con gli obiettivi di Bologna Missione Clima che impegna la città a raggiungere la neutralità climatica entro il 2030
- saranno coerenti con le risorse messe a disposizione dal Comune di 500.000 euro per ogni quartiere, per un totale di 3 milioni di euro.
Come puoi fare la proposta
Puoi fare la proposta in tre modi:
1. ONLINE
2. IN UNO DEI PUNTI DI RACCOLTA PIÙ VICINI A TE
Case di Quartiere, biblioteche, ecc. 
» Scopri il calendario dettagliato degli appuntamenti sul territorio
3. AI LABORATORI DI QUARTIERE
Partecipa al prossimo Laboratorio in programma nel tuo quartiere:
- quartiere Borgo Panigale-Reno
 lunedì 30 gennaio 2023 ore 18.30
 Centro Civico di via Marco Emilio Lepido, 25/2 a
- quartiere Porto-Saragozza
 giovedì 2 febbraio 2023 ore 18.30
 Casa di Quartiere Saffi, via Lodovico Berti, 2/10
- quartiere San Donato-San Vitale
 lunedì 6 febbraio 2023 ore 18.30
 Casa di Quartiere Frassinetti, via Andreini, 18
- quartiere Navile
 giovedì 9 febbraio 2023 ore 18.30
 Casa di Quartiere Montanari, via di Saliceto, 3/21
- quartiere Santo Stefano
 martedì 14 febbraio 2023 ore 18.30
 sede del Quartiere, via Santo Stefano, 119
- quartiere Savena
 giovedì 16 febbraio 2023 ore 18.30
 sede del Quartiere, via Faenza, 4
» Per partecipare ai Laboratori è necessario iscriversi: compila questo modulo. 
» Puoi accedere senza ostacoli: le sale dove si svolgono i Laboratori sono accessibili.
» Puoi portare anche la tua bambina o il tuo bambino: durante i Laboratori è previsto un servizio gratuito di intrattenimento e gioco per i più piccoli. 
Vuoi saperne di più?
» Visita il sito: comune.bologna.it/partecipa/bilancio-partecipativo
» Scrivi a:  











 
  
  
 
 
 