2024.02.08
Lo scorso venerdì 2 febbraio è stata inaugurata la nuova piazza scolastica in via Perti, nata per rispondere all’esigenza di avere uno spazio pedonale di aggregazione più sicuro e accogliente per chi va alle scuole Luigi Bombicci e Ada Gobetti e per tutte le persone che abitano o frequentano la zona. Sono presenti nuove rastrelliere, sedute, arredi che stimolano la creatività e il movimento e scritte a terra che invitano all'apprendimento e alla socialità. Parte della pavimentazione esistente è stata sostituita con nuove aree verdi, alberi e aiuole con diversi tipi di piante e arbusti per un totale di circa 550 metri quadrati di suolo con una migliore capacità drenante rispetto a prima. Il progetto è stato realizzato dal Comune di Bologna con il supporto della nostra Fondazione.
Sono in corso in queste settimane gli incontri con le realtà iscritte al percorso sull'ex Caserma Masini promosso dal Comune di Bologna e a cui la nostra Fondazione collabora. Dopo un primo incontro di gennaio, lo scorso 5 febbraio si è svolto il secondo incontro in cui i partecipanti hanno lavorato per immaginare i possibili usi temporanei dell’ex Caserma proponendo diverse attività inclusive e intergenerazionali.
La scorsa settimana siamo tornati a Palermo per il progetto Patto Educativo Capo di cui anche la nostra Fondazione è partner. Abbiamo avviato l'attività Form_Azioni, dedicata ad approfondire approcci, strumenti e casi studio legati al ruolo degli spazi all’interno dei processi educativi, lavorando in rete con diverse realtà cittadine, operatori e operatrici.
Prosegue il progetto europeo Cities 4.0 di cui la nostra Fondazione è partner. Lo scorso 30 gennaio, si sono tenute online le finali delle Cities 4.0 Open Innovation Challenges. I 3 ospiti finalisti che hanno presentato le loro soluzioni innovative per raggiungere la neutralità climatica in Europa entro il 2030 sono: Anaïs Enrico, International Development Manager per Karos Mobility dalla Francia; Leo Salomaa, CEO e co-fondatore di Make a BIM dalla Finlandia; Alexandru Vasiliu, Chief Marketing Officer per e-Mobility Rentals dalla Romania.
Continuiamo a raccontare attraverso la voce dei partecipanti i contenuti delle proposte dell'Assemblea cittadina per il clima, attualmente in corso di valutazione da parte del Consiglio comunale. Le raccomandazioni 3 e 4 affrontano i temi del verde e delle risorse naturali, dei mercati rionali e l'attenzione ai rifiuti: elementi chiave da considerare sì per la riduzione delle emissioni, ma soprattutto per preparare la città agli effetti del cambiamento climatico. Intervista a cura di Anna Violato, formicablu.
Fondazione per l'innovazione urbana
piazza Maggiore 6, 40124 - Bologna
+39 051 219 4455
WWW.FONDAZIONEINNOVAZIONEURBANA.IT