Call video Patti di collaborazione | Mostra Design X la città | Evento Più piano, più sicuro | Questionario Villaggio INA | Qualità dell'aria in Emilia-Romagna

 

2024.02.22

Newsletter   

Stati generali amministrazione condivisa: call video

Hai sottoscritto un Patto di collaborazione nella tua città? Racconta in un breve video la tua esperienza!

In occasione degli Stati Generali dell’Amministrazione condivisa, in programma il 15 e 16 marzo, abbiamo aperto una call rivolta a tutte le realtà del Terzo Settore, le associazioni formalmente costituite, le organizzazioni di cittadinanza attiva, i gruppi informali e i singoli cittadini e cittadine per raccogliere e dare voce alle molteplici e plurali esperienze locali e nazionali che applicano nella loro quotidianità gli strumenti dell’Amministrazione condivisa. In particolare, invitiamo tutti coloro che abbiano sottoscritto, a Bologna o in qualsiasi altra città d’Italia, un Patto di collaborazione a presentarci il loro impegno attraverso un breve video (realizzato con il cellulare) per raccontarci la propria esperienza. I video saranno raccolti fino a domenica 3 marzo

Leggi tutto...

Segnaliamo inoltre: 

design x la citta

In mostra Design X la città

Dal 27 febbraio al 23 marzo presso i nostri spazi di Innovazione Urbana Lab, in Salaborsa, ospiteremo Design X la città, una mostra che racconta le esperienze di progettazione nate all’interno dei percorsi didattici del Corso Triennale e del Corso di Laurea Magistrale in Advanced Design dei prodotti e dei servizi dell'Università di Bologna. In mostra 30 progetti sviluppati anche grazie alla collaborazione con enti e organizzazioni del territorio fra cui la nostra Fondazione, che affrontano tematiche differenti in relazione al contesto urbano.

Leggi tutto...

foto banner vai piano

"Più piano, più sicuro", una giornata di riflessione e confronto nazionale

Mercoledì 28 febbraio il Comune di Bologna promuove nell'ambito dell'Alleanza per le Transizioni Giuste un confronto nazionale tra amministratori, esperti, associazioni e organizzazioni sui temi della sicurezza stradale, della qualità dello spazio pubblico e dell’autonomia delle comunità locali. L'appuntamento è dalle 10 alle 13.30 in Auditorium Enzo Biagi di Salaborsa, con la partecipazione di diverse realtà e città sia italiane che europee. A seguire, dalle 14.30 in Sala Tassinari di Palazzo d'Accursio, un seminario sugli strumenti e gli approcci per accompagnare le trasformazioni della mobilità e dello spazio pubblico e una visita guidata a cura della nostra Fondazione tra nuove piazze scolastiche e ciclabili in zona Stazione FS. 

Leggi tutto...

Questionario Villaggio INA

Villaggio INA: aperto un questionario per accompagnare la riqualificazione dell'area

Abbiamo aperto un questionario per raccogliere bisogni, indicazioni e suggestioni sull'area del Villaggio INA nel quartiere Borgo Panigale-Reno. Il Comune di Bologna ha infatti avviato un progetto di riqualificazione dello spazio pubblico del Villaggio che prevede di coinvolgere e ascoltare le persone che lo frequentano quotidianamente, grazie al supporto della nostra Fondazione. Quanto emergerà dal questionario sarà utile a guidare i progettisti incaricati per la riqualificazione dell’area. Se abiti e frequenti l'area del Villaggio INA, puoi compilare il questionario entro il 15 marzo.

Compila il questionario  

Per approfondire

foto lavori assemblea Come è messa la qualità dell’aria in Emilia-Romagna

I primi mesi dell’anno, come accaduto in questi giorni, sono spesso quelli in cui si registrano i peggiori dati sulla qualità dell’aria in regione. Ciclicamente circolano messaggi allarmanti e altri, al contrario, che minimizzano. Come stanno davvero le cose? Proviamo a fornire una piccola bussola attraverso i contenuti che Chiara.eco ha pubblicato nel corso degli ultimi anni. La sintesi? Nei decenni la qualità dell’aria è migliorata, ma la situazione è ancora preoccupante e c’è molto da fare per migliorarla.

Leggi tutto... 

Powered by AcyMailing