Qui puoi restare sempre aggiornato su tutte le nostre attività: appuntamenti, mostre, progetti, segnalazioni, avvisi e tutte le notizie da non perdere.
  • La via Zamboni

    Tre domeniche di mostre, eventi e visite guidate alla scoperta di via Zamboni, una delle strade più antiche di Bologna. Prossimo appuntamento il 13 novembre 2016 con un ricco programma dedicato alla musica.

  • Climathon Bologna, vince il progetto Rain Gardens

    Gli scorsi 27 e 28 ottobre 2016 si è svolto all'Urban Center Bologna il Climathon, la più grande maratona mondiale per il clima che si è tenuta simultaneamente nelle principali città del mondo. Premiato il progetto Rain Gardens.

  • Cosa cambia sotto le Due Torri. Scenari demografici per la Bologna del futuro

    Mercoledì 9 novembre 2016 alle ore 17.00 all'Archiginnasio, presso la Sala della Stabat Mater, il Comune di Bologna organizza un convegno sul futuro demografico della città, "Cosa cambia sotto le Due Torri".

  • Passante di Bologna, incontro conclusivo del confronto pubblico

    Ultima tappa del confronto pubblico sul Passante di Bologna. Lunedì 7 novembre 2016 alle ore 18.00 nella Sala del Consiglio della Città Metropolitana di Bologna (via Zamboni, 13) si svolgerà la presentazione della relazione finale del confronto pubblico.

  • Mostra fotografica "La storia sui muri"

    Prorogata fino al 4 dicembre 2016 nella nostra Sala Esposizioni la mostra fotografica "La storia sui muri // History on the walls" a cura dell'associazione Joint Arts.

  • Passante di Bologna: online i materiali del confronto pubblico

    Sono online sul sito del Passante di Bologna la relazione finale e i materiali relativi agli incontri che si sono svolti nei mesi di settembre e ottobre 2016 nell'ambito del percorso di confronto pubblico sull'opera.

  • Tornano le aperture domenicali

    Dal 6 novembre fino al 18 dicembre 2016 e dal 15 gennaioal 26 marzo 2017 Urban Center Bologna sarà aperto al pubblico anche di domenica dalle ore 15.00 alle ore 19.00. L'apertura di Salaborsa è resa possibile da una sponsorizzazione del Gruppo Hera.

  • Fossolo Uno: ieri, oggi e domani?

    Online il report delle iniziative di ascolto sull'’utilizzo dello spazio ex Conad dentro al Centro commerciale Fossolo, condotte da Urban Center Bologna nella primavera 2016.

  • Sisma in Emilia: esperienze di ricostruzione a confronto

    Venerdì 4 novembre 2016 dalle ore 9.00 alle ore 13.00 presso l'Auditorium Enzo Biagi di Salaborsa Il Giornale dell’Architettura e ASSO Ingegneri Architetti liberi professionisti Emilia Romagna organizzano la conferenza Sisma in Emilia: esperienze di ricostruzione a confronto.

  • In corso l'intervento di arte pubblica "Accenditi per accenderla"

    Dal 17 ottobre 2016 è in corso nei vari quartieri della città Accenditi per accenderla, uno dei dieci progetti selezionati nell’ambito del premio Accensione civica, promosso da Urban Center Bologna, Enel Sole e Comune di Bologna.

  • Radici, piantiamo nuovi alberi in città

    Partecipa a Radici,la campagna di crowdfunding civico promossa dal Comune di Bologna: un progetto pilota attraverso cui tutti possono sostenere, con una piccola donazione, la messa a dimora di nuovi alberi in città.

  • Avviso: chiusura 1 novembre 2016

    Martedì 1 novembre 2016 Urban Center Bologna, come la Biblioteca Salaborsa, resterà chiuso al pubblico in occasione della festa di Ognissanti. Lunedì 31 ottobre apertura regolare (ore 14.30 - 20.00).

  • Sostenibilità...mai più senza: Energy Day 2016

    La Regione Emilia-Romagna promuove la campagna "Sostenibilità...mai più senza" sul tema del risparmio dell'energia, che prevede eventi e iniziative in tutti i capoluoghi della Regione. A Bologna l'appuntamento è per venerdì 28 ottobre 2016 alle 18.00 all'Urban Center.

  • Estetica del paesaggio e design dell'ambiente. Un dialogo tra filosofia e architettura

    Martedì 25 ottobre 2016 alle ore 17.00 presso la Scuola di Ingegneria e Architettura, Aula Magna (viale Risorgimento 2, Bologna) si terrà il seminario "Estetica del paesaggio e design dell'ambiente. Un dialogo tra filosofia e architettura".

  • Al via l'edizione 2016 del SAIE

    Professionisti e industria del mondo delle costruzioni si danno appuntamento a Bologna dal 19 al 22 ottobre 2016 per la 52esima edizione del SAIE.

  • Ciclovisita "Leone Pancaldi la città pubblica"

    Proseguono le Ciclovisite all'architettura moderna della città, organizzate dalla Commissione Cultura e dal Gruppo Archivi dell'Ordine degli Architetti. Sabato 22 ottobre 2016 alle 9.30 l'appuntamento è con "Leone Pancaldi, la città pubblica".

  • Mostra "In Casa del Popolo"

    Da mercoledì 19 ottobre a sabato 5 novembre 2016 nella Sala Esposizioni di Urban Center Bologna si potrà visitare la mostra "In Casa del Popolo. Idee progettuali e rappresentazioni di un patrimonio storico".

  • Associazione Mastro Pilastro: piccola comunità cresce...

    Domenica 30 ottobre e martedì 1 novembre 2016 un ricco programma di iniziative promosso dall'Associazione Mastro Pilastro segnerà la partenza ufficiale della Comunità Pilastro/Distretto Nord Est.

  • Trekking Urbano Bologna 2016

    Con circa 40 itinerari alla scoperta della città e del territorio, torna dal 29 al 31 ottobre 2016l'atteso weekend dedicato al Trekking Urbano a Bologna.

  • Bando Incredibol! 2016: incontro finale all'Urban Center Bologna

    Mercoledì 12 ottobre 2016 alle ore 17.00 in Sala Atelier ospitiamo un incontro pubblico dedicato all'approfondimento del bando INCREDIBOL! – l’INnovazione CREativa di BOLogna, il progetto che sostiene lo sviluppo delle professioni e imprese culturali e creative nascenti.

Save
Cookies user preferences
We use cookies to ensure you to get the best experience on our website. If you decline the use of cookies, this website may not function as expected.
Accept all
Decline all
Analytics
Tools used to analyze the data to measure the effectiveness of a website and to understand how it works.
Google Analytics
Accept
Decline
Unknown
Unknown
Accept
Decline