Bologna Attiva
Bologna Attiva - Officina metropolitana per il nuovo lavoro, il mutualismo e l’economia collaborativa - è un progetto di rigenerazione umana, urbana e sociale basato su una collaborazione inedita, che vede lavorare insieme realtà pubbliche, private e comunitarie su diversi livelli: è uno spazio che ospita un coworking, un'aula studio e diversi servizi di prossimità per studenti, percorsi di accompagnamento professionale, di mutualismo e attività culturali e di comunità.
Negli ultimi anni il tema del nuovo lavoro, in particolare legato al settore della cultura e delle creatività, ha assunto infatti nuove dimensioni e sfaccettature, rendendo necessario avviare una riflessione anche sui servizi, in un’ottica sempre più orientata all’innovazione, al mutualismo e alla costruzione di nuove forme di infrastruttura sociale.
Il progetto Bologna Attiva si colloca a DumBO, l’area di 40mila metri quadri all’ex scalo merci Ravone, nel quartiere Porto-Saragozza, di proprietà di FS Sistemi Urbani che è stata affidata in concessione alla società OpenEvent, è finanziato dal Programma regionale delle attività produttive ed è promosso dalla Fondazione per l’Innovazione Urbana in partnership con il Comune di Bologna, l’Università di Bologna e OpenEvent.
All’interno di DumBO le attività coinvolgono in particolare i capannoni Officina e Temporanea e le aree esterne a essi adiacenti.
Grazie alla riqualificazione e all’animazione dei diversi spazi, l’obiettivo è creare uno spazio di lavoro, di studio, di attività culturali e di dialogo aperto tra comunità, professionisti e studenti, sperimentando pratiche innovative di riutilizzo di parte di un'area che, per dimensioni e posizione, rappresenta per il territorio e i cittadini un'importante opportunità di trasformazione urbana e di risposta a nuovi bisogni.
Dopo una prima presentazione pubblica a giugno 2021, il progetto ha preso avvio con diverse attività che animano il capannone Officina.
In primis, il bando Bologna si Attiva, che ha selezionato e supportato la realizzazione di diverse attività socio-educative, laboratoriali e culturali rivolte a infanzia, adolescenza e famiglie che si sono svolte a settembre.
Nel mese di ottobre gli spazi di lavoro sono stati attivati grazie alla presenza di diverse realtà e start-up del territorio, i cui lavoratori sono stati coinvolti in un percorso di accompagnamento alla costruzione di comunità e alla programmazione di formazioni, incontri, mostre.
A partire dal mese di ottobre è stata avviata la programmazione culturale e formativa all’interno del capannone Officina, con la realizzazione di eventi legati alle lavoratrici e ai lavoratori del mondo creativo, come Futuro Freelance e Creative Mornings, mostre e installazioni, come Closer @ Bologna Attiva e Future Film Festival, e con la progettazione di servizi di accompagnamento lavorativo come lo Sportello lavoro @ Bologna Attiva di prossima apertura.
A dicembre 2021 è stata invece aperta l’Aula Studio Borges @ Bologna Attiva, grazie alla collaborazione con il Comune di Bologna e l’Università di Bologna, un servizio rivolto alla popolazione studentesca del territorio che offre postazioni di studio individuale, per lavori di gruppo e per la didattica a distanza che proseguirà per tutto il corso del 2022, durante il quale saranno avviati anche i lavori di progettazione degli spazi del capannone Temporanea.
Aggiornamenti Bologna Attiva
- Sportello Lavoro Creativo @ Bologna Attiva: il calendario degli appuntamenti
- Spazi di Comunità @ Bologna Attiva: i vincitori dell’avviso pubblico
- Sportello Lavoro creativo @ Bologna Attiva
- Aperto l’avviso pubblico Spazi di Comunità @ Bologna Attiva
- Creatività ed esplorazione urbana: Bologna Attiva ospita due eventi
- Bologna Attiva: l'aula studio Borges a DumBO aperta durante il periodo natalizio
- Bologna Attiva: apre le porte la nuova aula studio Borges a DumBO
- Un percorso per costruire la comunità di Bologna Attiva
- Mostra fotografica Closer @Bologna Attiva
- Futuro freelance
- Bologna si Attiva in festa
- Bologna si Attiva: al via le attività di animazione culturale e socio-educativa negli spazi di DumBO
- Bologna si Attiva: i vincitori dell’avviso pubblico
- Bologna si Attiva: chiuso l’avviso pubblico
- Aperto l'avviso pubblico Bologna si Attiva
- Al via Bologna Attiva: partecipa all’evento di lancio
- Bologna attiva: nasce Biblioteca Borges Popup, una nuova sala studio negli spazi di DumBO
- Bologna attiva: via libera al finanziamento regionale per realizzare il progetto