Qui puoi restare sempre aggiornato su tutte le nostre attività: appuntamenti, mostre, progetti, segnalazioni, avvisi e tutte le notizie da non perdere.
  • Quale contributo del Terzo Settore all’Agenda Digitale del Comune di Bologna?

    Giovedì 18 ottobre alle ore 18.00 nella sala Atelier dell'Urban Center verrà presentata l'indagine "Quale contributo del Terzo Settore all’Agenda Digitale del Comune di Bologna?" realizzata da Bandieragialla.

  • Piccoli Pass: al via i lavori al Cortile del Pozzo

    Al via i lavori del progetto "Piccoli Pass" nel cortile del Pozzo del Palazzo Comunale: 15 nuovi alberi, pedane in legno e illuminazione a led.

  • Piazza Verdi: i nuovi arredi

    Da giovedì 11 ottobre, in piazza Verdi ci sono i nuovi elementi di arredo urbano: sedute alberatee tavolini.

  • Smart City Exhibition: il programma

    Conclusa la prima edizione di Smart City Exhibition, la fiera sulla comunicazione, la qualità e lo sviluppo di città intelligenti che si è tenuta a Bologna dal 29al 31 ottobre2012.

  • Progetto Autorecupero: incontro informativo

    Sabato 20 ottobre alle ore 15.00 presso la Sala Atelier dell'Urban Center  si terrà un secondo incontro aperto alla cittadinanzain cui si parlerà del progetto di Autorecuperoa Bologna.

  • Presentazione rivista Artincontro

    Venerdì 19 ottobre alle 11.00 nella sala Atelier dell'Urban Center verrà presentata in anteprima nazionale la nuova rivista online "Artincontro".

  • Cohousing, abitare e condividere

    Da venerdì 19 ottobre al 10novembre 2012 nello spazio Esposizioni dell'Urban Center è possibile visitare la mostra "Cohousing, abitare e condividere".

  • Selezione Architettura Emilia-Romagna: presentazione dei risultati e mostra

    Mercoledì 17 ottobre 2012 alle 17.30verranno presentati i risultati di Selezione Architettura Emilia-Romagna presso il Padiglione Esprit Nouveau (piazza Costituzione, 3). I dieci progetti selezionati saranno in mostra fino al 19novembre.

  • Il nuovo Filobus 14

    E' stato inaugurato il nuovo filobus della linea14.

  • Passo dopo passo, città in cammino

    Sabato 13 ottobre dalle 9.45 l'Auditorium E. Biagidi Salaborsa ospita il convegno "Passo dopo passo, città in cammino" in occasione della "Giornata nazionale della del camminare".

  • Mario Zaffagnini. Una scuola di architettura fondata sulle necessità dell'uomo

    Prorogata fino al 10 novembre 2012la mostra "Mario Zaffagnini. Una scuola di architettura fondata sulle necessità dell'uomo", visitabile nella sala Atelier dell'Urban Center.

  • Trekking Urbano Bologna 2012

    I prossimi 27 e 28 ottobre 2012torna l'atteso appuntamento conTrekking Urbano Bologna: oltre 60 percorsi alla scoperta della città, guidati da esperti e tutti gratuiti.

  • SmartiesBo per Smart City Exhibition

    Imprese, network e associazioni hanno tempo fino a lunedì 1 ottobre per proporre un incontro e animare lo stand del Comune di Bologna alla fiera "Smart City Exhibition" in programma a fine ottobre.

  • Progettare il Metrobosco

    Dal 2 al 14 ottobre 2012 lo spazio Esposizioni dell'Urban Center ospita la mostra "Progettare il Metrobosco. Un parco per San Pietro in Casale".

  • Settimana Europea della Mobilità 2012

    Dal 16 al 23settembrenumerose iniziative animeranno Bologna nell'ambito dell'edizione 2012 dellaSettimana Europea della Mobilità.

  • Trekking urbano alle torri di Casteldebole

    Sabato 22 settembre dalle ore 15.00si svolgerà un trekking urbanoa Casteldebolealla scoperta delle opere dell'arch. Mario Zaffagnini, seguito da una tavola rotonda per riflettere sulle trasformazioni urbane e il ruolo dell'associazionismo.

  • T Days: le nuove misure

    Al via da sabato 15settembre alcune nuove misure sull'accessibilità all'area T durante i T Days.

  • Progetto di autorecupero: pubblicato il bando per gli assegnatari

    E' stato pubblicato l'avviso pubblico per selezionare i partecipanti al programma di autorecuperodi 10 immobili del Comune di Bologna.

  • Il viaggio di Federico

    Dal 14settembre 2012l'Urban Center ospita la mostra fotografica "il viaggio di Federico"di Luca Capuano, a cura di Pier Francesco Frillici, una narrazione dedicata al territorioe al paesaggio tra tradizione e contemporaneità. La mostra sarà visitabile nello spazio Esposizioni fino al 30 settembre 2012.

  • Forum Urbano Mondiale

    Dal 2 al 5 settembre 2012si terrà a Napoli il Forum Urbano Mondiale, organizzato coingiuntamente dalle Nazioni Unite - UN-Habitat, il Governo italiano, la Regione Campania e il Comune di Napoli.

Save
Cookies user preferences
We use cookies to ensure you to get the best experience on our website. If you decline the use of cookies, this website may not function as expected.
Accept all
Decline all
Analytics
Tools used to analyze the data to measure the effectiveness of a website and to understand how it works.
Google Analytics
Accept
Decline
Unknown
Unknown
Accept
Decline