Prosegue il percorso di accompagnamento all’approvazione del Piano Urbanistico Generale di Bologna con 24 incontri digitali, dall’8 al 24 giugno 2020, aperti ai cittadini e alle cittadine.
Gli incontri, promossi da Fondazione per Innovazione Urbana, dall’Ufficio di Piano del Comune di Bologna e dai Quartieri, hanno l’obiettivo di far conoscere il Piano Urbanistico Generale e le strategie locali individuate per ogni zona della città e di discutere dei nuovi bisogni e dei nuovi modi di vivere lo spazio pubblico a seguito dell’emergenza Covid-19.
Vuoi scoprire le strategie individuate dal Piano per la zona in cui abiti o lavori?
Partecipa ai Laboratori di Quartiere: durante gli incontri, i tecnici del Comune illustreranno le strategie individuate a livello locale per le singole zone di Bologna e successivamente ci confronteremo sulle priorità dei vari territori in continuità con il percorso iniziato durante i Laboratori di Quartiere del 2019: mappe alla mano, il tuo contributo sarà fondamentale anche alla luce dei nuovi bisogni e dei nuovi modi di vivere e pensare lo spazio pubblico a seguito dell’emergenza Covid-19.
Il programma degli incontri per ogni quartiere:
- Porto-Saragozza - da lunedì 8 a giovedì 11 giugno, ore 17.00-19.00
 lun. 08/06, ore 17.00-19.00: zona Saragozza-San Luca
 mart. 09/06, ore 17.00-19.00: zona Marconi
 merc. 10/06, ore 17.00-19.00: zona Malpighi
 gio. 11/06, ore 17.00-19.00: zona Saffi
- Savena - da lunedì 8 a giovedì 11 giugno, ore 18.30-20.30
 lun. 08/06, ore 18.30-20.30: zona Lungo Savena-Foscherara
 merc. 10/06, ore 18.30-20.30: zona Via Toscana - San Ruffillo - M.te Donato
 gio. 11/06, ore 18.30-20.30: zona Fossolo - Due Madonne Mazzini-Pontevecchio
- San Donato-San Vitale - da lunedì 15 a giovedì 18 giugno, ore 17.00-19.00 
 lun. 15/06, ore 17.00-19.00: zona Croce del Biacco-Roveri
 mart. 16/06, ore 17.00-19.00: zona Cirenaica-Massarenti-Scandellara
 merc. 17/06, ore 17.00-19.00: zona San Donato vecchio (S.Donato, S.Donnino +Gandusio)
 gio. 18/06, ore 17.00-19.00: zona San Donato nuovo (Pilastro - CAAB - Scalo merci)
- Santo Stefano - da lunedì 15 a giovedì 18 giugno, ore 18.30-20.30
 lun. 15/06, ore 18.30-20.30: zona Murri - Lunetta Gamberini
 mart. 16/06, ore 18.30-20.30: zona Irnerio
 merc. 17/06, ore 18.30-20.30: zona Galvani
 gio. 18/06, ore 18.30-20.30: zona Osservanza-Paderno (Colli)
- Navile - da venerdì 19 a mercoledì 24 giugno, ore 17.00-19.00
 ven. 19/06, ore 17.00-19.00: zona Bertalia-Noce
 lun. 22/06, ore 17.00-19.00: zona Bolognina
 mar. 23/06, ore 17.00-19.00: zona Beverara-CNR
 merc. 24/06, ore 17.00-19.00: zona Corticella-Dozza
- Borgo Panigale-Reno - da lunedì 15 a mercoledì 24 giugno, ore 20.30-22.30 
 lun. 15/06, ore 20.30-22.30: zona Barca
 merc. 17/06, ore 20.30-22.30: zona Casteldebole - Pontelungo
 lun. 22/06, ore 20.30-22.30: zona Birra- Bargellino - Lavino - Aeroporto
 mar. 23/06, ore 20.30-22.30: zona Borgo Panigale (Villaggio Ina- Borgo Centro)
 merc. 24/06, ore 20.30-22.30: zona Santa Viola
Per partecipare agli incontri è necessario iscriversi compilando questo modulo. Puoi partecipare a uno o più incontri dedicati alle zone della città che ti interessano. 
Prima di partecipare agli incontri, ti consigliamo di leggere il Piano per iniziare a conoscere i temi: 
- Qui trovi un’agile guida accessibile che ti orienta nella lettura del Piano
- Qui i documenti ufficiali
- Qui il video di presentazione del Piano
A conclusione degli appuntamenti, pubblicheremo i report di ogni Laboratorio.
Ti ricordiamo infine che puoi interagire sul Piano Urbanistico Generale con il Comune di Bologna e la Fondazione per l'Innovazione Urbana anche attraverso questi gli strumenti:
- Osservazioni formali per il Piano Urbanistico Generale
- Quaderno degli attori che raccoglie le posizioni e i contributi sui temi del Piano inviate da organizzazioni e realtà del territorio
















 
  
  
 
 
 