Qui puoi restare sempre aggiornato su tutte le nostre attività: appuntamenti, mostre, progetti, segnalazioni, avvisi e tutte le notizie da non perdere.
  • Seminario "Intervenire sullo spazio pubblico dei centri storici. Esperienze a confronto"

    In occasione della mostra “Vivere la Città”, visitabile in Sala Atelier nel mese di febbraio, e della attribuzione al Comune di Bologna del premio "Gubbio", mercoledì 24 febbraio 2016 alle ore 17.00 nella Sala Atelier di Urban Center Bologna si terrà un incontro sul tema dello spazio pubblico e dei centri storici.

  • Orti urbani: cantieri in corso

    Ortipertutti: sono in corso i cantieri per realizzare i due orti urbani di ultima generazione nel Parco Campagna e nel Giardino Impastato.

  • Porto 15: il nuovo progetto di abitazione collaborativa si racconta

    Sabato 20 febbraio 2016 alle 10.30 in Sala Atelier ospitiamo un incontro di approfondimento dedicato al nuovo progetto di cohousing Porto 15.

  • Incontro pubblico sull'area Casaralta

    Sabato 20 febbraio 2016 dalle 15.00 alle 17.30 presso il Centro Montanari (via di Saliceto 3/21, Bologna) si terrà l'incontro pubblico "Provaci ancora Casaralta" promosso dall'Associazione Casaralta Che Si Muove.

  • La Voce delle Unioni - sesto incontro

    Verso il nuovo Piano Strategico Metropolitano: mercoledì 17 febbraio 2016 a partire dalle 17.30 presso la Sala Congressi Datalogic Calderara di Reno via S. Vitalino 13 - Lippo, si svolgerà l'incontro dedicato all'Unione Terred'Acqua.

  • La mostra "Collaborare è Bologna"

    La mostra “Collaborare è Bologna: gli interventi di trasformazione e cura della città raccontati attraverso la lente della collaborazione” è nata a inizio 2015 quando Urban Center Bologna – in collaborazione con la Direzione generale del Comune di Bologna – ha avviato un'attività di monitoraggio dei progetti in corso in città per la cura dei beni comuni urbani con una particolare attenzione a quelli attuati attraverso processi di collaborazione, che sono risultati essere numerosi e relativi a diversi ambiti.

  • Seminario pubblico "La rigenerazione dei centri storici e l'ANCSA"

    In occasione della mostra "Vivere la Città", mercoledì 10 febbraio alle ore 17.00 presso la Sala Atelier di Urban Center Bologna è in programma un incontro sul tema della rigenerazione dei centri storici.

  • Una città e i suoi quartieri

    "Una città e i suoi quartieri" è un nuovo strumento, realizzato dal Comune di Bologna, che tutti possono usare per conoscere meglio i quartieri e le diverse zone di Bologna.

  • In servizio i primi filobus Crealis

    Il 2 febbraio 2016 sono entrati in funzione i primi tre nuovi filobus Crealis.

  • "Design the future", ne parla Luca De Biase

    Giovedì 11 febbraio 2016 alle ore 18.00 allìOpificio Golinelli si terrà una lezione di Luca De Biase dedicata al tema Design the future.

  • "One, no one, one hundred thousand" logos for Bologna

    Roberto Grandi explains "Bologna City Branding" project, at TEDx Bologna (October 25th, 2014).

  • Startup Europe Week: due giornate di seminari all'Urban Center

    Martedì 2 e giovedì 4 febbraio 2016 Urban Center Bologna ospita degli incontri dedicati al mondo delle startup e dell'imprenditoria promossi da You Can Group con il suo Future Food Institute e ASTER.

  • Al via il percorso Accensione Civica

    Dal 1° febbraio all'8 aprile 2016 è aperta la call Accensione Civica promossa da Urban Center Bologna, Comune di Bologna ed Enel Sole per valorizzare gli interventi di collaborazione che hanno bisogno di un sostegno pratico e organizzativo.

    Leggi tutto...

  • La Voce delle Unioni - quinto incontro

    Verso il nuovo Piano Strategico Metropolitano: mercoledì 10 febbraio 2016 alle ore 20.30 presso l'Aula Magna Scuola di Agraria e Medicina Veterinaria, Università di Bologna via Tolara di Sopra, 50 - Ozzano dell’Emilia si svolgerà l'incontro dedicato all'Unione dei comuni Savena Idice.

  • Mostra Vivere la Città

    Fino al 28 febbraio 2016 nella Sala Atelier di Urban Center Bologna è in mostra “Vivere la Città”, una lettura in parallelo di numerose esperienze di città del mondo che si sono distinte per l'impegno nel campo della valorizzazione e dell'innovazione urbana nei centri storici.

  • Piazza Aldrovandi: presentato il progetto di riqualificazione

    È stato presentato, nella Commissione consiliare del 21 gennaio 2016, il progetto per la riqualificazione di piazza Aldrovandi.

  • La Voce delle Unioni - quarto incontro

    Verso il nuovo Piano Strategico Metropolitano: mercoledì 3 febbraio 2016 dalle ore 20.00 presso l'Auditorium Giuseppe e Michelangelo Manini FAAC SpA - Zola Predosa (Via Benini 1), si svolgerà l'incontro dedicato all'Unione dei Comuni valli del Reno, Lavino e Samoggia.

  • Inaugurato il Memoriale della Shoah

    Mercoledì 27 gennaio 2016, in occasione della Giornata della Memoria, è stato inaugurato il Memoriale della Shoah di Bologna, nella nuova piazza Ponte Matteotti.

  • European prize for urban public space: aperta la call 2016

    C'è tempo fino al 22 febbraio per partecipare all'edizione 2016 del European Prize for Urban Public Space

  • Dopo COP21 quali prospettive?

    Martedì 26 gennaio 2016 alle ore 18.30 nella sede di SOS, presso lo studio MCArchitects (via F. Flora 6, Bologna), si terrà l'evento "Beyond COP21" dedicato ai risultati della Conferenza di Parigi.

Save
Cookies user preferences
We use cookies to ensure you to get the best experience on our website. If you decline the use of cookies, this website may not function as expected.
Accept all
Decline all
Analytics
Tools used to analyze the data to measure the effectiveness of a website and to understand how it works.
Google Analytics
Accept
Decline
Unknown
Unknown
Accept
Decline