fino al 6 ottobre 2009 - Segni della Memoria, mostra del pittore Cesare Cesarini. Le opere in mostra rielaborano in chiave pittorica i graffiti e le tracce lasciati sui muri delle città. Cesare Cesarini, pittore, opera a Bologna dagli anni Sessanta.
martedì 20 ottobre alle ore 18:15 2009 Urban Center ospiterà la presentazione del volume "AGENTI METROPOLITANI – Progetti per Bologna"a cura di Raffaela Coppari, Alice Perugini, Alice Prospero.
Fino al 5 maggio 2009 - “Conversazioni d'Europa”ciclo di incontri organizzato dal Centro Europe Direct dell'Assemblea Legislativa della Regione Emilia-Romagna e dallo Sportello Europe Direct del Comune di Bologna,in collaborazione con CIRDCE e il Centro di Eccellenza Jean Monnet dell'Università di Bologna, la Mostra Internazionale Cinema Libero di Bologna e la Rete Enterprise europe Network.
PROGETTI SOSTENIBILI - Soluzioni in mostra per un futuro migliore In occasione dell'edizione 2009 della Settimana Europea della Mobilità Urban Center Bologna presenta due novità all’interno del suo spazio espositivo:
Mercoledì 17 giugno ore16:00 Seminario di inaugurazione della mostra VOLTI MIGRANTI - Lo spazioquotidiano dei cittadini stranieri a Bologna.
Benvenuti a Bologna: storie, luoghi e persone raccontano la città del passato e del futuro - dal 4 marzo 2009 un ciclo di passeggiate e incontri con artisti e intellettuali per raccontare il passato e il futuro della città osservandola da alcuni insoliti punti di vista: la città della musica, lacittà dei sapori, la città dei portici, la città del cinema e la città della memoria.
Nell'ambito delle iniziative collegate alla mostraLa collina di Bologna - esposizione di una ricerca progettuale :: venerdì 27 marzo ore 16:00 - TERRITORI COLLINARI: PROGETTI, VISIONI E GESTIONI A CONFRONTO
martedì 17 febbraio 2009 ore 17:30 - Nell'ambito delle iniziative legate alla mostra Ins/Orti – crepe fertilipresentazione del libro di Michela Pasquali I giardini di Manhattan. Storie di guerrilla gardens. Sarà presente l'autrice.
venerdì 6 febbraio 2009 ore 17:00 - presentazione del libro di Gabriella Corona I ragazzi del piano. Napoli e le ragionidell’ambientalismo urbano.
29 - 30- 31 gennaio 2009 -Tre giorni di lezioni, dialoghi e incontri con urbanisti, architetti, artisti, politici e scrittori, italiani e internazionali per parlare di economia delle città, di vita nelle città, di scrittura sulle città.
martedì 9 dicembre2008 - ore 17:30 - auditorium Enzo Biagi (Salaborsa) Nell’ambito delle iniziative legate alla mostra per la nuova stazione di Bologna, Urban Center Bologna organizza la presentazione del volume: Bologna Centrale. Città e ferrovia tra metà Ottocento e oggi, a cura di Riccardo Dirindin e Elena Pirazzoli, 2008, Clueb, Bologna.
mercoledì12 novembre 2008- ore 16:00 - auditorium Enzo Biagi - Presentazione del libro: "La storia del PEEP (Piano per l' Edilizia Economica e Popolare). Politica urbanistica ed edilizia a Bologna dagli anni Sessanta al Piano Strutturale Comunale".Autori: L.Leonardi - F. Morelli - C.Vietti. Edizioni TEMPINUOVI - invito (pdf) -
mercoledì 29 ottobre 2008 - ore 11, Auditorium Enzo Biagi: presentazione progetti vincitori del concorso Trilogia Navile , promosso da Valdadige Costruzioni per la riqualificazione urbana dell'area dell'Ex Mercato Ortofrutticolo. I progetti sono in mostraall'Urban Center fino al 20 gennaio 2009. Invito (pdf)
lunedì 13 ottobre 2008 - ore 17:00, UCB - Università di Bologna: presentazione della ricerca "Bologna si fa in 7. La parola aicittadini: la valutazione della comunicazione del PSC" - a seguire tavola rotonda "L'urbanistica partecipata e il ruolo dei media - il PSC di Bologna attraverso la stampa". Per saperne di più - materiali
In occasione della mostra Detour. Architettura e design lungo 18 strade del turismo in Norvegia sono stati organizzati due momenti di approfondimento
Dal 29 aprile al 26 maggio - Mostra fotografica sulle più significative architetture presenti sull’appennino emiliano-romagnolo. A cura della Regione Emilia Romagna. Inaugurazione mercoledì 29 aprile ore17:30 -invito
al 1 al 15 aprile 2009 - NO! Contro il dramma degli incidenti sul lavoro - a cura di a cura dell'Istituto Edile - CPTO di Bologna in collaborazione con ANMIL E INAIL. Dedicata a tutte le vittime del lavoro, la mostra è pensata per sensibilizzare l’opinione pubblica sui rischi dei luoghi di lavoro e le conseguenze di un infortunio, richiamando l’attenzione sulla gravità del fenomeno.
Dal 14 al 28 marzo 2009 - Sposta il tuo centro. Quartiere San Donato - Città di città. Un percorso lungo un anno - Mostre e documenti del progettoInaugurazione - sabato 14 marzo 2009 ore 11.30
Moving Pixel dal 4 al 12 marzo 2009. In occasione di BilBolbul, festival Internazionale di Fumetto, un mostra per festeggiare il quarto anno di vita Flashfumetto, il portale del Comune di Bologna interamente dedicato al fumetto che ospita una ricca sezione dedicata agli autori professionisti e giovani artisti del territorio. Per saperne di più
Pagina 106 di 108