data evento: 11-06-2024

Sono entrate nel vivo le attività del progetto europeo SPINE - Smart Public transport Initiative for climate Neutral cities in Europe, di cui Fondazione è ente affiliato del Comune di Bologna insieme ad altri 38 beneficiari e che mira a rendere il servizio di trasporto pubblico più accessibile, inclusivo e attrattivo per la cittadinanza, favorendo l’intermodalità e rispondendo alle diverse esigenze degli utenti. 

A Bologna sono tre i Centri intermodali della mobilità su cui si sta lavorando e si trovano in Mazzini, Corticella e Casteldebole

La nostra Fondazione nel mese di maggio è stata impegnata in particolare nella realizzazione di tre Laboratori con tre classi di scuole (due primarie e una secondaria di primo grado) situate in queste tre aree: l’obiettivo è stato coinvolgere bambine e bambini nella co-creazione di una nuova segnaletica per incrementare la riconoscibilità dei futuri Centri intermodali, tenendo conto dei bisogni dei diversi utenti del trasporto pubblico metropolitano. 

I Laboratori svolti nelle scuole hanno previsto tre momenti principali: 

  1. Una prima fase esplicativa del concetto di intermodalità, delle finalità del progetto SPINE e delle attività previste alle bambine e ai bambini, raccogliendo contestualmente un primo riscontro sull’uso dei mezzi pubblici. 
  2. Un sopralluogo presso il futuro Centro di Mobilità (Stazioni SFM di Bologna Mazzini, Bologna Corticella e Casteldebole), attività di osservazione in gruppi attraverso l’uso di personas per comprendere ed empatizzare con le diverse esigenze e bisogni. 
  3. Attività di co-progettazione in gruppi su: 
    • Luoghi: realizzazione di segnaletica sui luoghi raggiungibili dal Centro di Mobilità grazie all’intermodalità, a diversa scala di distanza e con indicazione dei tempi di percorrenza 
    • Giochi: possibili giochi realizzabili a terra
    • Segnaletica: disegno della segnaletica orizzontale con simboli per raggiungere i vari mezzi di trasporto. 

I Laboratori hanno visto l’attivo coinvolgimento di circa 80 bambine e bambini nelle tre scuole e hanno permesso di ottenere importanti spunti e idee progettuali che verranno implementate nella realizzazione dei futuri Centri di Mobilità. 

» Maggiori informazioni sul progetto
» Per rimanere aggiornati sul progetto, segui la pagina su LinkedIn

Foto lab scuole 4

Save
Cookies user preferences
We use cookies to ensure you to get the best experience on our website. If you decline the use of cookies, this website may not function as expected.
Accept all
Decline all
Analytics
Tools used to analyze the data to measure the effectiveness of a website and to understand how it works.
Google Analytics
Accept
Decline
Unknown
Unknown
Accept
Decline