La Fondazione IU Rusconi Ghigi supporta il Premio TRY4, supportato dalla Fondazione Ivano Barberini, in collaborazione con Alma Mater Studiorum – Università di Bologna, Legacoop Bologna, Alma Vicoo – Change Makers e con il sostegno della Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna.
L'iniziativa nasce nell'ambito del progetto "CHANGE MAKERS LAB - TRY4 - Dove l'occasione diventa azione", un laboratorio di idee e pratiche volto a fornire ai giovani strumenti e spazi di espressione per affrontare le sfide del mondo del lavoro e della sostenibilità ambientale.
TRY4 si è sviluppato lungo tutto il 2024, articolandosi in due fasi:
- Primo semestre: Focus su "Giovani e lavoro", con incontri e laboratori dedicati alle trasformazioni del mercato del lavoro.
- Secondo semestre: Approfondimento su "Ecoansia", per comprendere e affrontare le preoccupazioni legate al cambiamento climatico e alla sostenibilità.
Per valorizzare la creatività dei giovani, la Fondazione Barberini ha istituito quattro premi per un valore complessivo di 4.000 euro , destinati a opere artistiche e performative che interpretano i due temi del bando:
- Cambiare il lavoro
- L'epoca dell'ecoansia
Possono partecipare giovani tra i 18 ei 39 anni residenti o domiciliati nella Città metropolitana di Bologna, con la possibilità di concorrere singolarmente o in gruppo informale.
Per dettagli sui requisiti, le modalità di partecipazione e i criteri di valutazione, è possibile scaricare il bando completo in PDF.
Le candidature devono essere inviate entro le ore 23:59 del 26 maggio 2025.