La Fondazione per l’Innovazione Urbana (FIU) è un centro multidisciplinare di ricerca, sviluppo, co-produzione e comunicazione delle trasformazioni urbane a servizio della costruzione dell'immaginario futuro della città.
La FIU svolge un ruolo propulsore di relazioni tra Amministrazione pubblica, Università, Imprese, Terzo settore e Cittadinanza.
Il nostro obiettivo
La FIU interpreta un ruolo d’impulso, accompagnamento, facilitazione e sperimentazione dei processi di trasformazione della città sia in termini di programmazione delle politiche e di governance civica che di progettazione.
Lo fa introducendo nei meccanismi amministrativi innovazione sia nei processi che nei progetti, mettendo al centro della propria azione prossimità, transizione ecologica e democrazia culturale.
Come lo raggiungiamo
Disegnamo, gestiamo, facilitiamo e comunichiamo i processi di trasformazione urbana, valorizzando saperi, metodologie e persone, sviluppando percorsi condivisi di costruzione degli spazi e dei servizi urbani e attivando luoghi e momenti di dibattito pubblico, co-produzione e dialogo abilitante tra cittadini, istituzioni, associazioni, movimenti e rappresentanti del mondo economico, sociale e culturale.
La FIU a Bologna, in Italia e nel mondo
La FIU si posiziona su un livello nazionale e internazionale per promuovere esperienze locali di collaborazione e ingaggio civico e co-produrre politiche pubbliche a sostegno delle trasformazioni urbane, realizzate nella dimensione della prossimità e che rispondano alle sfide globali del presente.
La FIU coltiva inoltre lo scambio di buone pratiche facendosi attivatrice e formatrice per processi di cambiamento e innovazione anche in altre città sul territorio nazionale e internazionale.