Il 7 ottobre l'Università di Bologna organizza una grande festa per gli studenti e le matricole dell'Ateneo. A Bologna, Forlì, Cesena, Ravennae Riminile zone universitarie ospitano eventi, musica, sport e banchetti informativi per conoscere le opportunità offerte dall'Ateneo.
Dal 28 settembre al 2 ottobre la 28a edizione di Cersaie, Salone Internazione della cercamica per l'architettura e l'arredobagno.
Mercoledì 29 settembre alle 14.30 all'Auditorium di Sala Borsa un convegno patrocinato da Urban Center: esperti e studiosi si confronteranno su come inserire interventi di restauro, recupero o riqualificazione nel contesto storico e paesaggistico del tessuto urbano.
Unione europea e processo di consolidamento democratico: se ne parla nelle lezioni della Summer School Renzo Imbeni, che tutti i cittadini bolognesi potranno seguire in diretta streaming dall'atelier di Urban Center. Dal 27 settembre.
Dal 24al 26 settembre a Bologna la settima edizione di Artelibro il Festival del Libro d'Arte. Tema guida di quest’anno: il libro antico, raro e d’artista.
Escursioni, visite guidate, laboratori, giochi per bambini, concerti per conoscere da vicino i 6 parchi regionali e le due riserve naturali della provincia di Bologna. Tutti gli appuntamenti da settembre 2010 a febbraio 2011.
Domenica 19 settembre il primo appuntamento con il Festival dei Colori: piazza dei Colori prende vita con spettacoli, laboratori creativi, mercatini, proiezioni video.
Mercoledì 17 novembre alle ore 16:30 all'Urban Center riunione del tavolo tecnico per il percorso Piazza Verdi.
Dal 5al 9 ottobreUrban Center ospiterà alcuni workshop organizzati nell'ambito della Settimana Internazionale della Grafica - Campi e pratiche del progetto di comunicazione visiva.
Dal 16al 22 settembre in molte città d'Europa e d'Italia si parlerà di mobilità sostenibile, salute, trasporto urbano e benessere dei cittadini.
UnaPiazza in via Centotrecento. Dal 6al 12 settembre 2010in via Centotrecento iniziative varie ed incontri con gli abitanti.Lunedì 6 settembre, alle ore 19.00, in via Centotrecento (all'altezza del civico 21) l'omonima Associazione inaugura una prima sperimentazione concreta del progetto "Luoghi di Sosta Pedonale (LSP)" .
Parte il 1 settembre la quattordicesima edizione di “Danza Urbana - Festival Internazionale di Danza nei Paesaggi Urbani”, diretta da Massimo Carosi.
Da luglio 2010 le attività di Urban Center si possono seguire anche su Facebook.
Disegnare la città -Il controverso rapporto tra architettura e urbanistica.16 lezioni e una tavola rotonda(marzo-luglio 2010) con docenti ed esperti delle due discipline. A cura di Urban Center Bologna, Istituto Nazionale di Urbanistica Emilia-Romagna, Istituto Beni Culturali Emilia-Romagna.Programma completo
Per il Laboratorio Bolognina-Est, domenica 12 dicembreè stato inaugurato il primo tratto del Parco Lineare Urbano. Guarda le foto dei primi interventi realizzati.
La Tavola rotonda del ciclo Disegnare la città (prevista il 1 luglio) e l'ultimo appuntamento di PianificaR.E.R (previsto il 7 luglio) rimandati in autunno.
Martedì 29 giugnoalle 18.30 all'ingresso di Via Codivilla, è stato inaugurato il Parco di San Michele in Bosco e il suo storico Belvedere. Guarda le foto della giornata.
Sono partiti il 29 giugno i lavori di riqualificazione del fabbricato di via Fioravanti 47, previsti dal programma Contratti di Quartiere II.
Il 18giugno 2010a Urban Center i produttori di tecnologie e servizi per l’efficienza energetica incontrano le imprese e i cittadini: in occasione del convegno organizzato nell'ambito del Progetto Microkyoto Imprese dalla Provincia di Bologna, Urban Center ospita un allestimento e tavoli di lavoro delle imprese aderenti al progetto.
Quattro conversazioni e una passeggiata nell'anno della biodiversità: giovedì 1 luglio ultimo appuntamento con la passeggiata attraverso il Navile di Corticella.
Pagina 72 di 77