consulta gli incontri

Partecipa

Ecco tutte le nostre iniziative in programma online, nei nostri spazi e sul territorio: dialoghi, dibattiti, presentazioni, conferenze, laboratori, workshop, lezioni e molto altro ancora

  • Proseguono le attività al Giardino delle Popolarissime: il programma di aprile del Padiglione di comunità Porto

    aprile

    Nel mese di aprile 2025 proseguono le attività del Portierato di comunità Porto al Giardino delle Popolarissime, all’interno del Quadrilatero Scalo - Malvasia, il comparto ACER rigenerato attraverso il progetto Giardino della Resilienza. 

  • Speakers' Corners. Politico Poetico dà voce ai ragazzi e alle ragazze della città e trasforma Piazza Maggiore in un palco a cielo aperto

    data evento: 12-04-2025

    Sabato 12 aprile alle 16.30, Piazza Maggiore si trasforma in un grande palco a cielo aperto occasione degli di Speakers' Corners, evento conclusivo del percorso dei laboratori di teatro e cittadinanza attiva 2024-25, condotti dal Teatro dell’Argine, nell’ambito della seconda edizione di Politico Poetico,progetto del Teatro dell’Argine in collaborazione con Area educazione, istruzione e nuove generazioni del Comune di Bologna e con la nostra Fondazione, cofinanziato dall'Unione europea - Fondi strutturali e di investimento europei Programma Nazionale Città Metropolitane e città medie sud 2021-2027

  • Bilancio partecipativo, nuovi locali alla Casa di Quartiere Fondo Comini e al via i lavori al Giardino Donatori di Sangue

    data evento: 10-04-2025

    Giovedì 10 aprile 2025 alle ore 16.30, presso la Casa di Quartiere Fondo Comini in via Aristotile Fioravanti 68, si terrà l’inaugurazione dei nuovi locali degli ex spogliatoi della Casa riqualificati nell’ambito del progetto Com’In, vincitore dell’edizione 2023 del Bilancio partecipativo al quartiere Navile. 

  • Ciclo di incontri "Una Montagnola di carte"

    aprile | giugno

    Dal 17 aprile 2025 prende il via negli spazi di Filla, nel parco della Montagnola, un ciclo di incontri divulgativi, curati dalla Fondazione IU Rusconi Ghigi insieme all’Archivio Storico del Comune di Bologna, che propone e approfondisce alcuni temi legati alla valorizzazione, conoscenza e scoperta del Parco della Montagnola attraverso le carte dell'Archivio

  • Esplorando il verde urbano

    aprile | maggio

    Dal 9 aprile 2025 prende il via un ciclo di incontri e laboratori sulla natura in città, tra storia, sfide e opportunità.    

  • Workshop gratuito Dare forma alle idee

    data evento: 08-04-2025

    Martedì 8 aprile 2025 dalle 17.30 alle 19.30, presso la Sala Tassinari di Palazzo D'Accursio (piazza Maggiore 6, Bologna) si terrà un workshop promosso da Legacoop Bologna nell'ambito del percorso Coopstartup Changemakers 2025 che supporta progetti imprenditoriali da realizzare in forma cooperativa, di cui la Fondazione IU è partner. 

  • Benessere in Natura. Seminario su esperienze e pratiche terapeutiche in contesti naturali

    data evento: 12-04-2025

    Sabato 12 aprile 2025 dalle 10 alle 13 presso Filla Auditorium nel Parco della Montagnola, si terrà il seminario Benessere in Natura: seminario su esperienze e pratiche terapeutiche in contesti naturali

  • BOOM! Crescere nei libri 2025: gli appuntamenti promossi dalla Fondazione IU

    aprile | maggio

    La Fondazione IU Rusconi Ghigi partecipa con una serie di iniziative all’ottava edizione di BOOM! Crescere nei libri 2025 (27 marzo-28 maggio 2025), la rassegna che trasforma Bologna nella capitale mondiale della letteratura per l’infanzia attraverso un ricco programma in accompagnamento alla 62ª edizione di Bologna Children’s Book Fair.

  • Apollo, Prometeo e Pigmalione: AI generativa e umani degenerati

    data evento: 27-03-2025

    Nell’ambito del ciclo di appuntamenti Dentro il futuro, oggi, a cura di Fondazione Golinelli e realizzato in collaborazione con Fondazione IU Rusconi Ghigi, giovedì 27 marzo 2025, dalle ore 18 alle ore 19.30, si terrà un evento dal titolo Apollo, Prometeo e Pigmalione: AI generativa e umani degenerati.

  • Laboratorio Fossolo-Due Madonne: incontro informativo sul cohousing di viale Lenin

    data evento: 27-03-2025

    Giovedì 27 marzo 2025 dalle ore 17.30 presso il Centro polifunzionale in via Populonia 2, Bologna, si terrà un incontro dedicato al progetto di un nuovo cohousing in viale Lenin a Bologna.

  • Le colline fuori della porta 2025

    marzo | novembre

    Da marzo a novembre 2025 torna una nuova edizione di Le colline fuori della porta, escursioni e passeggiate gratuite alla riscoperta dei tanti pregi naturalistici e storico-paesaggistici della collina bolognese.

  • Inaugurazione del nuovo Parcoscuola al parco dell’Arboreto

    data evento: 22-03-2025

    Sabato 22 marzo 2025 alle ore 10, inaugureremo uno spazio speciale nel Parco dell’Arboreto, pensato per bambine, bambini e insegnanti della scuola dell’infanzia che vogliono vivere l’esperienza scolastica immersi nella natura.

  • Storie di natura a Filla

    marzo | maggio

    Dal 17 marzo 2025 prende il via negli spazi di Filla, nel parco della Montagnola, un ciclo di incontri divulgativi, curati dalla Fondazione IU Rusconi Ghigi insieme ad altri soggetti, che propone e approfondisce alcuni temi di interesse e attualità legati al verde, al territorio e all’ambiente

  • Torna Diverdeinverde, due giorni per scoprire che Bologna è un giardino

    17 e 18.05.2025

    Sabato 17 e domenica 18 maggio 2025 torna a Bologna l’atteso appuntamento con Diverdeinverde, giunto alla sua undicesima edizione. Un’occasione imperdibile per tutta la cittadinanza, famiglie, studenti e turisti per scoprire i volti più nascosti del verde cittadino. 

  • Il programma di marzo 2025 al LEA di Villa Scandellara

    Online gli appuntamenti di educazione ambientale di marzo 2025 dedicati a bambine e bambini in programma presso il LEA – Laboratorio di Educazione Ambientale di Villa Scandellara, nel quartiere San Donato-San Vitale. 

  • Bologna Verde, incontro pubblico sulla riqualificazione di Piazzetta Cevenini

    data evento: 11-03-2025

    Martedì 11 marzo 2025dalle ore 18.30, presso Piazzetta Cevenini e dalle 19.30 presso la Biblioteca Amilcar Cabral si terranno una passeggiata esplorativa e una presentazione pubblica sulla riqualificazione di Piazzetta Cevenini a Porta San Mamolo.

  • Al via il Laboratorio Don Bosco-Renzo Imbeni-Costituzione

    data evento: 05-03-2025

    In corso tra marzo e aprile 2025 gli appuntamenti pubblici del Laboratorio aperti a tutti i cittadini e le cittadine interessati. 

  • Partito ufficialmente il progetto TALEA con il kick-off meeting tra i partner e la presentazione pubblica alla città

    Il 13 e 14 febbraio 2025 si è tenuto a Filla, il nuovo centro per l’ambiente e la sostenibilità nel parco della Montagnola di Bologna, il kick-off meeting del progetto europeo TALEA - Green Cells leading the Green transition, che vede capofila il Comune di Bologna e di cui la Fondazione IU Rusconi Ghigi è partner assieme a Università di Bologna, Fondazione Bruno Kessler, R2M Solutions, R3Gis e CINECA. 

  • Il progetto TALEA: Bologna sperimenta i rifugi climatici

    data evento: 13-02-2025

    Giovedì 13 febbraio 2025 dalle ore 18 alle ore 20, presso Filla Auditorium nel parco della Montagnola di Bologna, si terrà l’evento di presentazione alla città del progetto europeo TALEA

  • Le iniziative per bambini e bambine al LEA di Villa Scandellara

    Febbraio 2025

    Online gli appuntamenti di educazione ambientale di febbraio 2025 dedicati a bambine e bambini in programma presso il LEA – Laboratorio di Educazione Ambientale di Villa Scandellara, nel quartiere San Donato-San Vitale. 

Save
Cookies user preferences
We use cookies to ensure you to get the best experience on our website. If you decline the use of cookies, this website may not function as expected.
Accept all
Decline all
Analytics
Tools used to analyze the data to measure the effectiveness of a website and to understand how it works.
Google Analytics
Accept
Decline
Unknown
Unknown
Accept
Decline