Uncategorised
Gavina - Galleria Accursio. Ex sottopassaggio Rizzoli
Dino Gavina. Bologna Bologna
Galleria Accursio. Ex sottopassaggio Rizzoli
8. Il riuso di uno spazio urbano
Dopo il parziale recupero del sottopassaggio di via Rizzoli/piazza Re Enzo, destinato a ospitare Ebo – Esposizione Bologna (la prima versione di Urban Center Bologna), l’amministrazione decide di convertire il rimanente settore occidentale a galleria espositiva.
(Nell'immagine in alto: Galleria Accursio via Rizzoli, progetto Kazuhide Takahama)
Viene interpellato Dino Gavina, sia per coordinare la trasformazione dello spazio, sia per curare un programma espositivo dedicato all’arte moderna. Anche in questo caso Gavina si rivolge a Kazuhide Takahama, che progetta la ristrutturazione improntandola a criteri di estrema essenzialità. Per dare modo di ospitare le opere di Takamaha, studia vari espedienti per aumentare le superfici espositive, foderando con una grande pennellatura circolare i vari accessi non più in uso e inglobando alcuni pilastri all’interno di spessi volumi.
Al termine dei lavori i nuovi spazi sono inaugurati con la mostra “Moderni e Contemporanei, cento opere” curata da Gavina (Aprile/Luglio 2004), che ripercorre molti dei momenti della sua esperienza appassionata nel mondo dell’arte moderna. Una passione che lo ha portato a interpretare l’opera d’arte come fonte di contenuti e di chiaro indirizzo programmatico nella sua attività di imprenditore.
Clicca per vedere le immagini
Scarica il pannello in mostra >>
Torna alla sezione precedente >>
Torna alla home della mostra >>
Gavina - Aeroporto. Arte architetture e arredi
Dino Gavina. Bologna Bologna
Aeroporto. Arte architetture e arredi
7. Interventi all’aeroporto
Risalgono al 1999 le prime collaborazioni di Dino Gavina con la Società Aeroporto Bologna, all’epoca guidata da Albero Clò. Come in tante altre occasioni Gavina propone il contributo di vari progettisti e artisti, per individuare alcuni interventi di miglioramento alla struttura esistente. Kazuhide Takahama, iniziando un durevole rapporto di consulenza con la società aeroportuale, opera nel 2000 un sostanziale ridisegno dello skyline dell’aerostazione, creando la tettoia del settore partenze. In seguito progetta alcuni corpi aggiuntivi di servizio, tra cui gli ambienti destinati alla nuova Business Lunge, per i quali cura anche finiture e arredi interni.
(Nell'immagine in alto: muro in acciaio e palle di ghisa, progetto Edoardo Landi)
Edoadro Landi, artista cinetico già attivo al Centro Duchamp promosso da Gavina sul finire degli anni Sessanta, realizza diversi apparati decorativi, sia all’interno che all’esterno dell’aerostazione. Nascono così i muri di scultura fatti di cubi in acciaio inox, sormontati da grandi sfere in ghisa, creati per dare maggiore ordine all’esterno dell’area arrivi. Landi interviene anche sul lungo muro di cinta che fiancheggia il viale di accesso, trasformandolo in una grande opera visuale.
Clicca per vedere le immagini
Anche l’architetto inglese Alan Irvine, legato da forte amicizia a Gavina, viene coinvolto per l’elaborazione di un elemento identificativo del complesso aeroportuale, un’alta stele, simile a un obelisco, da dislocare nell’area esterna. Il progetto non ha avuto però ancora un seguito.
Scarica il pannello in mostra >>
Vai alla sezione successiva >>
Torna alla sezione precedente >>
Torna alla home della mostra >>
Gavina - ATC. Pensiline e paline della rete urbana
Dino Gavina. Bologna Bologna
ATC. Pensiline e paline della rete urbana
5. Fermate d’autobus
Nel 1994, dopo una prima esperienza con l’azienda tramviaria di Roma, Dino Gavina viene interpellato da Renzo Brunetti, presidente di ATC Bologna, per approfondire la tematica legata alle nuove paline e alle pensiline da disporre nelle fermate del sistema di trasporto pubblico urbano. La sua consulenza in qualità di imprenditore si basa sulle esperienze da lui già affrontate in vari programmi di riordino e sistemazione di elementi dell’arredo urbano cittadino.
(Nella foto in alto: pensiline del trasporto pubblico urbano - progetto di Kazhuide Takahama)
Per questo impegnativo tema progettuale Gavina indica la figura di Kazuhide Takahama, architetto e designer giapponese, suo stretto collaboratore ormai da molti anni. Takahama sviluppa un sistema coordinato e modulare molto essenziale, ancora oggi utilizzato, che integra la segnaletica, le sedute di attesa e gli elementi tecnologici per l’informazione utenti. Per la rilevanza del suo impatto sull’ambiente storico della città il progetto è sviluppato in stretta sintonia con l’allora soprintendente Elio Garzillo.
Nelle prime fasi è coinvolta anche Telecom, per inserire nelle pensiline dei terminali tecnologici, utili sia per il funzionamento delle tabelle informative elettroniche, sia per ridurre l’impatto dei loro impianti sulla città. L’evoluzione tecnologica ha fatto parzialmente decadere questa esigenza.
Clicca per visualizzare le immagini
Con la medesima cura è affrontato il progetto della palina, così descritto nelle parole dell’autore: "Nel definire il progetto del nuovo palo di fermata ho voluto individuare una proposta che fosse basata su criteri di grande semplicità e pulizia formale. La soluzione deve garantire l’immediata riconoscibilità dell’elemento, grazie anche alla originalità del disegno adottato, senza dovere rinunciare, ritengo , a quelle doti di equilibrio e di sobria correttezza formale a cui accennavo sopra. La sagoma, il colore, le dimensioni attentamente calibrate devono rendere il palo facilmente visibile anche a distanza, evitando tuttavia che nascano fastidiose interferenze o disarmonie con l’intorno". Dalla presentazione ad ATC, Kazuhide Takahama, novembre 1994.
Scarica il pannello in mostra >>
Vai alla sezione successiva >>
Torna alla sezione precedente >>
Torna alla home della mostra >>
Gavina - Piazza Santo Stefano. La sistemazione di piazza Santo Stefano e il progetto per la piazzetta della Vita
Dino Gavina. Bologna Bologna
Piazza Santo Stefano
4. La sistemazione di piazza Santo Stefano e il progetto per la piazzetta di Santa Maria della Vita
Il programma per la riqualificazione di vari ambiti della città, coordinato dalla Commissione Arredo Urbano del Comune di Bologna, viene avviato alla fine degli anni Ottanta con alcune ipotesi di riassetto di varie entità. Dino Gavina, consulente della Commissione, propone di incaricare l’architetto Luigi Caccia Dominioni per affidargli, tra i vari temi individuati, lo studio per la sistemazione della piazzetta della Vita, di fronte alla chiesa di Santa Maria della Vita in via Clavature.
(Nell'immagine in alto: nuovo assetto di Piazza Santo Stefano, progetto Luigi Caccia Dominioni, realizzazione Comune di Bologna)
In occasione di uno dei primi sopralluoghi, Gavina lo conduce in Piazza Santo Stefano dove erano in corso lavori sulle reti tecnologiche interrate. Il commento di Caccia Dominioni “Finalmente la piazza viene messa a posto!” fa maturare in modo del tutto inaspettato l’idea di affrontare concretamente il riassetto della piazza, affidandone lo studio all’architetto milanese. Gavina scrive una lettera al Sindaco Renzo Imbeni che riceve un immediato riscontro. Nasce così, in un tempo assai stretto, il progetto di massima che viene approvato da Comune e Soprintendenza e poi eseguito a cura dell’ufficio Centro Storico comunale, seppure con alcuni discostamenti dalle linee progettuali definite da Caccia Dominioni. La piazza è inaugurata il 6 giugno 1991.
Clicca per vedere le immagini
Per la sistemazione della piazzetta della Vita il progetto di Caccia introduce due elementi di rinnovamento. Un cratere-aiuola “corregge” la pendenza della slargo, attraversato da una ”stuoia” lapidea che collega il Portico della Morte alla Chiesa della Vita, riportando idealmente al ricordo delle Confraternite che lì avevano la loro sede. Il progetto viene redatto fino alla fase esecutiva, ma non viene realizzato, anche in conseguenza del riassetto della giunta comunale.
Scarica il pannello in mostra >>
Vai alla sezione successiva >>
Torna alla sezione precedente >>
Torna alla home della mostra >>